- Semplicità
- Autonomia
- Direzione attraverso la cultura
1. Semplicità - Lo spirito umano è il miglior strumento di integrazione che permetta di affrontare la complessità. Occorre dare professionalità agli individui invece di sofisticare strutture e procedure (strutture piatte, eliminazione degli staff). E' necessario un apprendimento collettivo dei modi più semplici di soluzione dei problemi.
2. Autonomia - Delega per a) essere più efficaci col cliente (collocare il potere di decisione vicino al cliente) b) concentrarsi sulle attività in cui si eccelle (il "mestiere"), c) diffondere spirito imprenditoriale a livello operativo. Occorre passare dalla minimizzazione dei costi di transazione alla minimizzazione dei costi di integrazione (attraverso la delega, l'autonomia interna alla gerarchia)
3. Direzione attraverso la cultura - Le persone si mobilitano sulla base di valori comuni, di norme di appartenenza di gruppo, di obiettivi condivisi; nel gruppo i membri cercano di massimizzare i propri vantaggi in funzione della logica del gioco nel quale sono tutti impegnati, e di cui osserveranno le regole. Management partecipativo, capo come animatore. "Progetto imprenditoriale" significa raccolta degli individui intorno a valori comuni, che sostituiscono le regole vincolanti.
Nessun commento:
Posta un commento